Presentazione del volume fotografico “Di viaggi e di altri sogni” di Paolo Danise, edizioni Giuseppe de Nicola, alla libreria IoCiSto sabato 25 ottobre alle ore 11,30
- ComunicatiCultura
- 3 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

Una delicata escursione all’interno dell’anima attraverso ricordi immortalati dagli scatti fotografici di cui si serve Paolo Danise per condividere esperienze personali accumulate nel corso degli anni. “Di viaggi e di altri sogni” è l’opera che Danise presenta a Napoli alla libreria IoCiSto (Via Cimarosa 20) sabato 25 ottobre alle 11,30 assieme alla giornalista Roberta Verde. Il volume, pubblicato da Giuseppe de Nicola Editore, nasce da un’istante sospeso, dal momento in cui la realtà sfuma e lascia spazio allo stupore. A narrare sono le immagini e, perlopiù, parlano del prima o dopo di ogni partenza, dell’attimo in cui il viaggio comincia a prendere forma dentro di noi prima di materializzarsi fuori.
Diamo per scontato che un libro fotografico sia inutile o noioso, questo è pura poesia. Poesia e sentimenti in un viaggio fatto non solo di strade e confini attraversati, ma di attese, respiri, incontri. Le fotografie che lo compongono non vogliono semplicemente raccontare i luoghi. Vogliono restituire sensazioni: la luce che cambia, un volto intravisto tra la folla, il silenzio di una montagna all’alba, il disordine perfetto di un mercato, lo sguardo di uno sconosciuto che dice più di mille parole. Scatti rubati al tempo, frammenti di vita, appunti visivi di un’esplorazione che è tanto esterna quanto interiore. Questo libro è anche un invito a rallentare, a osservare, a lasciarsi guidare non solo dalla meta, ma dalla meraviglia del percorso. Perché viaggiare è sognare da svegli. E ogni sogno, come ogni fotografia, ci racconta qualcosa che forse avevamo dimenticato
Paolo Danise, napoletano, ematologo con 40 anni di appassionato lavoro ospedaliero; socio dell’associazione medici fotografi italiana AMFI. Viaggiatore con la mente, con i libri, nella realtà. Cultore di discipline orientali, fotografo per istinto, rivolge grande attenzione ai contenuti delle immagini, alle emozioni, ai colori e alle anime. Ha realizzato la sua prima mostra personale, Verso Oriente. I ruscelli del tempo, presso la Galleria Wespace di Napoli, dell’indimenticato Willy Santangelo, suo primo mentore. Alcune sue foto sono state pubblicate sulla rivista internazionale di cultura poetica e letteraria Menabò online, su Nikon Photography e sulla rivista Pura Cultura.
Commenti