Presentazione del romanzo “Polvere di gesso” di Fabrizio Falchi al CNR di Pisa
- ComunicatiCultura
- 3 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Venerdì 26 settembre 2025 nell’ambito della Bright Night, la notte europea dei ricercatori

“Questo romanzo è un corridoio su cui si affacciano tante porte chiuse. Porte tutte uguali, con dietro persone tutte diverse”, ci anticipa lo scrittore Marco Malvaldi riferendosi al romanzo Polvere di gesso di Fabrizio Falchi appena uscito in libreria per le edizioni Homo Scrivens e inserito nella collana diretta da Serena Venditto, Gatti neri e vicoli bui. Il volume sarà presentato venerdì 26 settembre 2025 alle ore 18 all’Auditorium del CNR Area della Ricerca di Pisa, nell’ambito della Bright Night, la notte europea dei ricercatori. Modera Chiara Spinelli, intervengono Serena Venditto e Marco Malvaldi.
L’autore è ricercatore del CNR di Pisa dove si occupa di intelligenza artificiale ed è responsabile del gruppo di ricerca in Computer Vision e Deep Learning. Appassionato di musica, è al suo esordio letterario.
“Ho scelto di scrivere un romanzo perché la letteratura che amo non affronta certi temi che mi stanno a cuore. Tra questi, la vita nei centri di ricerca, in particolare l’Area della Ricerca del CNR di Pisa, che è la più grande d’Italia. Nonostante le sue dimensioni e la sua importanza, il CNR è poco rappresentato nella letteratura, nelle serie e nei film”, spiega Falchi che sceglie come protagonista proprio un ricercatore, Luigi Fucini, che si occupa di intelligenza artificiale presso il CNR. Fucini vive immerso nella musica, che sente come parte del suo inconscio. Un giorno, Linda, collega precaria specializzata in mondi virtuali, sceglie Jeremy dei Pearl Jam come testamento del proprio suicidio. Luigi non riesce ad accettare né quella morte né l’uso di quella canzone che per lui ha significati profondi e personali. Spinto più dai suoi fantasmi che da dubbi concreti, inizia a scavare nella vita di Linda: il suo superiore, i colleghi più stretti, gli studenti, i soci in una startup, gli amori svaniti... In un mondo sull’orlo di una trasformazione, innescata dalle ripetute scoperte nel campo dell’intelligenza artificiale, la ricerca della verità si trasforma in un viaggio lungo il sottile confine tra realtà e apparenza.
Il libro sarà presente allo stand di Homo Scrivens al Pisa Book Festival e al Campania Libri Festival dal 2 al 5 ottobre 2025
Commenti