Homo Scrivens alla quarta edizione del Campania Libri Festival - La fiera dell’editoria che torna dal 2 al 5 ottobre 2025 al Palazzo Reale di Napoli
- ComunicatiCultura
- 2 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

Per gli amanti della cultura l’appuntamento è dal 2 al 5 ottobre 2025 al Palazzo Reale di Napoli per la quarta edizione del Campania Libri Festival - La fiera dell’editoria. Sono i giorni in cui la città partenopea diventa scenario di nuovi eventi dedicati al mondo del libro e della lettura: incontri, panel letterari, performance e workshop, con la partecipazione di oltre 500 scrittori, di 150 case editrici e con 120 stand espositori. Tra questi, quello della casa editrice napoletana Homo Scrivens, diretta da Aldo Putignano.
Allo stand 55 (Area cortile delle carrozze) sarà possibile non solo consultare l’intero catalogo di Homo Scrivens, che spazia variamente dalla narrativa al graphic novel, dalla saggistica al noir, ma si potrà anche assistere a firmacopie e a presentazioni di nuove pubblicazioni. È il caso di
Esther Basile e Lello Marangio. La prima presenterà Riflessi all'imbrunire. Tre filosofe fra democrazia e amicizia: Hannah Arendt, Simone Weil, Maria Zambrano in un incontro dal titolo Filosofia al femminile. Ci si vede giovedì 2 ottobre alle 18:00 alla Sala Premio Napoli. A moderare i vari interventi, la giornalista Carmela Maietta. Assieme all’autrice, le sociologhe Luisa Festa e Maria Antonietta Selvaggio; Massimiliano Marotta, presidente Istituto Filosofico; Maria Rosaria Rubulotta, documentarista.

L’incontro è un’opportunità per esplorare il pensiero di tre figure fondamentali del XX secolo: Arendt, Weil e Zambrano. Esther Basile - saggista, filosofa, ideatrice del Festival di Letteratura e Saggistica di Narni e curatrice del Premio letterario L’Iguana - ne parla in rapporto ai concetti di democrazia e amicizia, valori fondanti della nostra società.
Lello Marangio, invece, presenterà il romanzo Al mio segnale scatenate l'infermo. Libro disabilmente comico in un incontro dal titolo La disabilità raccontata con il sorriso. L’evento è previsto venerdì 3 ottobre alle ore 19:00, alla Sala Camino della Biblioteca Nazionale di Napoli all’interno di Palazzo Reale. La libraia Annafortuna Cifuni, modererà la chiacchierata tra Luca Trapanese, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, Carlo De Cesare, già giornalista Rai - Lo Scaffale, e l’autore.
“Essere disabile è un lavoro sporco che qualcuno deve pur fare!”, scrive Marangio, scrittore per il teatro, il cinema e la televisione, che in questo testo racconta la sua vita da disabile e le principali problematiche connesse, divertendoci, commuovendoci e invitandoci nello stesso tempo alla riflessione. Il volume, che ritorna in libreria in edizione completamente rinnovata e ampliata, compone una delicata, leggera e a tratti irresistibile biografia comica che è anche una dolcissima favola umana. La storia è quella di un ragazzo che vorrebbe fare il militare, anche solo per non sentirsi privato di qualcosa; Capitan Polio con la sua armatura, fatta di protesi e sogni, difende tutti i bambini del mondo.
Commenti