top of page

“90 giorni per amarmi” di Jacqueline Ibáñez Quezada e Laura Minguell Del Lungo, edito da Giuseppe de Nicola.

  • Immagine del redattore: ComunicatiCultura
    ComunicatiCultura
  • 2 ore fa
  • Tempo di lettura: 3 min

Presentazione del volume il 24 novembre a Napoli, libreria Iocisto; il 25 novembre a Salerno, Palazzo Sant’Agostino.



ree

90 giorni per amarmi di Jacqueline Ibáñez Quezada e Laura Minguell Del Lungo, Giuseppe de Nicola Editore, è un libro che nasce dal dolore, dall’amore e dal perdono.

Tutto è nato da una riflessione semplice e potente: perché è così difficile amare noi stesse? Perché persino prendersi cura di sé richiede tempo, costanza, coraggio? Servono 90 giorni per trasformare un gesto di amore in un’abitudine… ma spesso una vita intera per convincersi di meritarlo.

Il volume sarà presentato il 24 novembre 2025 a Napoli, alla libreria Iocisto, alle 17:30, con la partecipazione degli scrittori Federica Flocco, giornalista e autrice attiva nella scena culturale napoletana, e Paquito Catanzaro, scrittore partenopeo noto per le sue opere narrative e per l’impegno nel panorama letterario.

 

La presentazione proseguirà a Salerno il 25 novembre 2025, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, alle 17:30, nel Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, alla presenza di alcune delle più importanti associazioni salernitane: Parco Storico Sichelgaita, Soroptimist Salerno, Società Dante Alighieri, Adorea, Tenaka, e la partecipazione di Libertània ediciones e Rotary Club Napoli Sud-Ovest.

Dopo i saluti istituzionali di Vincenzo Napoli, Presidente della Provincia e Sindaco di Salerno, e di Arturo Iannelli, Presidente della Commissione Cultura, l’incontro sarà moderato da Vanni Avallone, regista teatrale.

All’introduzione di Giuseppe de Nicola, chirurgo ed editore del volume, seguirà la conversazione con l’Autrice, Laura Minguell Del Lungo, insieme a Clotilde Baccari Cioffi (Presidente Parco Storico Sichelgaita) e Maria Tota (Presidente Soroptimist Salerno).

Le letture, in entrambe le presentazioni affidate alla sensibilità dell’attrice Antonia Avallone, daranno voce alle pagine e allo spirito del libro.

 

Il volume raccoglie le voci di donne provenienti da ogni angolo del mondo. Donne comuni e straordinarie: amiche, colleghe, madri, professioniste, vicine di casa. Molte di loro hanno attraversato il buio della violenza, del maschilismo, degli abusi. Ma da quel buio hanno saputo far nascere luce: forza, consapevolezza, rinascita.

Le loro storie ci ricordano che ogni donna è un universo unico, autentico, irripetibile.

90 giorni per amarmi è un invito dolce e potente allo stesso tempo: imparare ad amarci giorno dopo giorno, senza paura, senza vergogna. Ogni testimonianza è uno specchio che ci ricorda che rialzarsi è possibile, che il silenzio può essere spezzato, che lo sguardo verso di sé può tornare ad essere pieno di dignità, rispetto e tenerezza.

In questa giornata, il libro vuole essere un abbraccio e un messaggio di speranza: anche dal dolore più profondo può sbocciare la forza di ricominciare ad amarsi.

 

LE AUTRICI

 

Jacqueline Ibáñez Quezada (Chillán, Cile, 1983) è insegnante di Educazione Generale di Base all’Università del Bío Bío (UBB), una delle principali università pubbliche del Cile.

Diplomata in Neuroscienze, ha conseguito un master in: Direzione e Gestione Scolastica e in: Ricerca in Didattica della Lingua e della Letteratura all’Università di Barcellona, dove ha vissuto per alcuni anni.

Dopo la perdita della sua terza figlia, ha intrapreso un percorso di trasformazione che l’ha portata alla scrittura, pubblicando Amándome durante 90 días, la versione in spagnolo di 90 giorni per amarmi.

 

Laura Minguell Del Lungo, italo-catalana, romana, classe ’81, fa l’anestesista per vivere e la scrittrice per sopravvivere.

Nata da un cocktail di padre giornalista catalano e madre psicologa romana, coltiva da sempre la passione per la scrittura, combinata al profondo interesse per le vicissitudini umane.

Madre di quattro piccole donne, vive in provincia di Barcellona. Ha vinto numerosi premi letterari con romanzi, racconti e poesie.

In Italia ha pubblicato: Lucertole, La Vita Felice ’20, Gli Angeli di Barcellona, La Vita Felice ’21, Oltre il Presente, Giuseppe de Nicola Editore ’23.

ree

Commenti


Scopri i nostri servizi

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Instagram
  • Youtube
  • Facebook
600px-Telegram_logo.svgBN invert 2.png

2019 design by ComunicatiCultura

    Anita Curci

    Giornalista e addetto stampa

    3383579057

    Antonio Pompa

    Graphic designer

    3389302705

    Virgilia Curci

    Aiuto Ufficio Stampa

    3397034332

    bottom of page